In Viale Monte Santo 10 a Porta Nuova, il nuovo centro di Milano, ha aperto la pasticceria Panzera. Un locale eclettico, senza tempo e contemporaneamente proiettato nel futuro dell’alta tecnologia grazie alla visione e alle scelte di Lorenzo Panzera. Un mix di tradizione e innovazione nell’impostazione del laboratorio e nell’offerta di pasticceria che, accanto alla linea Panzera, mantiene alcuni cult della tradizione siciliana rivisitati in chiave moderna.
L’arredamento, nella parte dedicata alla caffetteria, è caldo e avvolgente con un grande e elegante bancone in legno scuro. Alle pareti una fine tappezzeria chiara rende l’ambiente molto Home Style e le piastrelle dai toni caldi danno una piacevole sensazione di tepore. Grandi vetrate e lampadari dalla luce calda completano questa raffinata atmosfera.
Da Panzera la parte dedicata alla pasticceria è luminosa. Il banco da esposizione – realizzato con l’innovativa tecnologia del freddo statico per mantenere inalterate più… Leggi...
Quando si parla di Sicilia non si può non pensare al sole, al mare, agli agrumi, agli ulivi e alle mandorle. E quando si parla di Sicilia, ovviamente, non si può di certo non iniziare golosamente a salivare immaginando la sua pasticceria tipica, una delle migliori in Italia e al mondo.
Perché il cannolo di ricotta, la cassata, la granita, la frutta martorana ed il cioccolato sono veri e propri biglietti da visita della cucina sicula. Dove trovare il meglio del meglio? Ecco qui alcune pasticcerie assolutamente da visitare.
Partendo dal nord-est, l’Antica Pasticceria Irrera di Messina è unica per la sua Cassata alla Siciliana, meno barocca di quella palermitana o catanese ma con una lavorazione speciale della ricotta, rigorosamente di pecora, che la spedisce direttamente nell’Olimpo dei dolci. Proprio in riva allo stretto, dove la pasticceria Irrera delizia i messinesi fin dal 1910, si… Leggi...
Contattaci
Questions, issues or concerns? I'd love to help you!